
Calcio Martina. Il fattore “Tursi” non basta, in semifinale va il Mesagne
26 Gennaio 2018
Giorno della memoria: nel 2017 censiti 109 nuovi episodi di fenomeni antisemiti in Italia
27 Gennaio 2018Sarebbe dovuta essere una struttura a disposizione di 20 disabili impossibilitati a essere seguiti dalle rispettive famiglie e invece oggi è ancora nulla.
Il servizio del “Dopo di noi” è stato presentato più volte come risultato conseguito dall’Amministrazione Comunale nel suo primo mandato, ma invece oggi – contrariamente a quanto annunciato – rappresenta ancora la grande incompiuta del settore servizi sociali di Martina Franca, senza che ci siano utenti del servizio e senza personale. Eppure l’Amministrazione Comunale si era pure soffermata sul servizio del “Dopo di noi” nel corso della conferenza stampa di fine anno tanto che l’assessore Tiziana Schiavone l’aveva annoverata tra le tra le cosiddette “buone pratiche”.
La struttura è stata finanziata con fondi FESR (Fondi europei di sviluppo regionale) per 2 milioni e 700 mila euro da parte della Regione Puglia ed era stata affidata in concessione a due cooperative che avrebbero dovuto lavorare insieme per garantire un servizio che coprisse l’intera giornata.
La gara d’appalto è durata 9 mesi e la struttura è rimasta chiusa per diverso tempo.
Perché questo servizio non è ancora attivo?
o.cri.