
Si fa prima a costruire un nuovo ospedale da campo
19 Novembre 2020
“Ci sono contagi da Covid fra il personale di un reparto dell’Ospedale di Martina”
19 Novembre 2020Di seguito un comunicato stampa diffuso dalla Federazione Forza Italia IdeaLista:
L’ospedale di Martina Franca non può accogliere i pazienti Covid. La Regione faccia immediatamente marcia indietro: più che una decisione, questa è un’imposizione bella e buona. Il presidente Emiliano ha avuto tutto il tempo per potenziare il “Moscati” di Taranto e l’ospedale di Mottola. Prevenire è meglio che curare, ma evidentemente nei mesi scorsi qualcuno era distratto dalla campagna elettorale e oggi che la pandemia morde spuntano fuori soluzioni emergenziali che potrebbero avere conseguenze negative. È questo, dunque, il “regalino” ai cittadini martinesi per la vittoria elettorale?». Ad affermarlo è Michele Marraffa, esponente di Forza Italia e della civica Idealista.
«I dati segnalano una rapida diffusione del contagio. Occorrono strategie chiare e un piano organico che preveda un effettivo rafforzamento della sanità locale: l’assessore regionale Donato Pentassuglia sa bene cosa serve all’ospedale di Martina Franca; conosce perfettamente la situazione ed è consapevole dell’esistenza di strutture alberghiere inutilizzate che potrebbero ospitare gli ammalati Covid non gravi», prosegue Marraffa.
Forza Italia e Idealista, che «si sono sempre battute affinché l’ospedale di Martina Franca fosse potenziato, contestano questa presa di posizione e sono pronte, se necessario, a fare le barricate- afferma Marraffa-. Decisioni come quelle che riguardano il nosocomio locale sono il frutto delle spaventose sottovalutazioni di due mesi fa e della disorganizzazione. Evidenti limiti di natura strutturale impediscono al Presidio della Valle d’Itria di ospitare i malati che lottano contro il Coronavirus. La mancanza di accessi separati e la presenza di un cantiere nel perimetro della struttura annunciano i rischi di una scelta scriteriata e pericolosa».