
La Valle d’Itria fa rete: extralberghieri a convegno il 26 maggio
21 Maggio 2023
Al Generale Giuseppenicola Tota il titolo di socio benemerito AVIS Puglia
22 Maggio 2023A soli sette giorni dall’esito della consultazione elettorale, il sindaco di Crispiano Luca Lopomo è pronto ad annunciare la sua nuova squadra di Governo.
Le nomine sono arrivate al termine delle consultazioni di questi giorni, che si sono concluse ieri pomeriggio (domenica 21 maggio) a margine di un vertice a Palazzo Municipale alla presenza di tutta la maggioranza.
Tutti i decreti di nomina diventeranno ufficiali domani mattina (martedì 23 maggio), quando arriverà la firma formale a Palazzo Municipale, mantenendo fede alla promessa dichiarata durante la campagna elettorale, con la composizione del nuovo esecutivo nel giro di una settimana.
La decisione è quella di comporre un solo e unico gruppo di maggioranza, che si chiamerà Crispiano 2030 e che sarà capeggiato da Massimo Fontò. L’ufficializzazione arriverà nel corso della prima seduta del Consiglio comunale, così come è stata condivisa la candidatura di Valentina Mastronuzzi, che sarà votata dalla maggioranza quale nuovo Presidente del Consiglio comunale.
Questa la composizione della nuova Giunta:
– Anna Sgobbio: Vicesindaco; Servizi Sociali e Servizi alla Persona; Innovazione Sociale e Patti Educativi di Comunità; Gestione Piano di Zona;
– Aurora Bagnalasta: Biblioteca; Cultura; Spettacolo; Pari Opportunità; Rapporti con Apulia Film Commission; Rapporti con Enti Gemellati;
– Michele Palmisano: Urbanistica; Lavori Pubblici; Attuazione Pug, Pums, Peba e Paesc;
– Alessandro Saracino: Ambiente ed Ecologia; Affari Generali; Attività Produttive (Agricoltura-Commercio-Imprese); Transizione Digitale;
– Marco Gabellone: Bilancio e Tributi; Risorse Umane; Attuazione e Monitoraggio del Programma; Benessere degli animali.
Inoltre il sindaco Luca Lopomo attribuirà le seguenti deleghe consiliari:
– Mauro Castellano: Manutenzione del Patrimonio; Decoro Urbano;
– Massimo Fontò: Salute e Benessere della Persona;
– Valentina Leggieri: Contenzioso; Controllo e Trasparenza;
– Stefania Colucci: Politiche Formazione e Orientamento al Lavoro; Storia Tradizioni e Cultura Popolare.
Restano al sindaco le deleghe: Attuazione Piano Strategico Crispiano 2030; Polizia Municipale; Protezione Civile; Rapporti Rete dei Comuni Sostenibili; Turismo; Sport; Associazionismo e Terzo Settore; Politiche Giovanili, alcune delle quali potranno essere assegnate in un secondo momento.