
Piano Lab. Concerto all’alba di Roberto Esposito
13 Agosto 2023
Grazia Lillo nominata responsabile del dipartimento provinciale di FdI tutela delle vittime
14 Agosto 2023Una straordinaria performance di Guido Giaculli nell’ambito del cartellone di Piano Lab 2023.
Musicalmente di formazione classica, anche ottimo improvvisatore. Assimila un brano e lo elabora specialmente nella tessitura armonica (spesso utilizzando il sistema armonico modale) ed istantaneamente lo ricrea da far credere che tutto sia stato in precedenza scritto e studiato. La tecnica avanzata è evidente per esprimere un determinato concetto musicale. Il ritmo a volte è libero come si addice a queste celebri melodie americane che trattate in questo modo assumono un carattere eccezionale.
Infine è bene ricordare che anche il jazz sinfonico di Paul Whiteman e di Gershwin degli anni venti trenta del secolo scorso è riuscito a mescolare, conciliare e filtrare le caratteristiche della tradizione jazzistica afroamericana con la musica colta europee.
Alcuni brani eseguiti:
My one and only love (Guy wood)
Cant help lovin’ dat Man (Kern)
Te two lonely People (Bill Evans)
Dolphin dance ( Hancock)
Close enough for love (Williams)
The Man i love (Gershwin)