10 giovani lecci donati al Comune di Martina
19 Ottobre 2012“Piazza la missione… sullo stradone”, GMM 2012
21 Ottobre 2012È uno dei veterani della Basket School Martina, nonostante la sua giovane età. Uno dei primi a esser riconfermato per la seconda stagione in Serie D, anche se – per motivi di lavoro – era in dubbio la sua disponibilità. Uno spirito grintoso che lo accompagna da sempre, vero beniamino del tifo amaranto. Lui è Luca Schiavone pivot – martinese doc – alla sua terza stagione nel sodalizio con a capo il presidente Donato Semeraro. Un inizio di stagione ritardato in virtù delle modifiche alla formula della Serie D, ma lui è fiducioso: «C’è uno spirito molto positivo. Nonostante l’80% del roster sia mutato, abbiamo trovato subito il giusto feeling, come se avessimo fatto parte sempre di una sola squadra. Il presidente ha messo a disposizione di coach Semeraro un’ottima squadra, formata da senior di esperienza affiancati da giovani di belle prospettive». Un valore aggiunto alla causa amaranto è rappresentato dall’apporto dei “gioiellini” del settore giovanile della Due Esse Basket Martina che tanto bene hanno fatto nelle prime uscite: «Sono dei ragazzi con delle ottime qualità cestistiche. Si stanno integrando molto bene nello spogliatoio, dimostrando di aver grande voglia di giocare e fare esperienza». Parlando di obiettivi da centrare, Luca resta con i piedi per terra: «Nonostante la sconfitta all’esordio, la Basket School può puntare in alto. Abbiamo un roster completo e molto competitivo, tutto dipende da noi. Abbiamo bisogno di altro tempo per proporre un gioco fluido e divertente, ma sono fiducioso in questo senso». Rispetto alla scorsa stagione, la Basket School Martina ha qualcosa di diverso: «Abbiamo un gruppo di 12/13 giocatori dallo stesso valore tecnico. C’è molta corsa e maggiore esperienza portata in dote dai nuovi senior Ruggiero, Orlando e Longo, gente che ha un curriculum invidiabile». Sabato 20 ottobre (ore 18) l’esordio casalingo per gli amaranto, ma Schiavone non ci sarà per i postumi dell’incidente di Lecce (paradossalmente non osservato dalla coppia arbitrale): «Purtroppo non sarò della partita per i punti al sopracciglio e alla mano, ma darò il mio contributo dalla panchina». Sul tipo di gara che disputeranno i compagni, non ha alcun dubbio: «Sono certo che faremo una bella partita, incitati da un pubblico sempre più numeroso. Ci teniamo a fare un’ottima figura. Quest’anno abbiamo una carica in più, considerato il bel gruppo tifosi che ci ha seguito sino a Lecce domenica scorsa. Sarà una gara molto combattuta – continua Schiavone – perché il Crispiano si è “rafforzato” acquistando tre elementi che lo scorso anno erano a Grottaglie. Anche noi sentiamo particolarmente la gara, in virtù della presenza in squadra di Fabrizio Delle Noci, crispianese DOC». Chiude con un auspicio: «Mi auguro di vedere la palestra del “da Vinci” sempre gremita, come solo i nostri tifosi sanno fare. Questo invito non è valido solo per la partita di sabato, ma per tutto il campionato. Vi aspettiamo».