Calcio. Favìa spinge i suoi per rialzarsi dopo la batosta col Fondi
26 Ottobre 2012Il Consiglio delibera l’ok al regolamento per la toponomastica
28 Ottobre 2012Sarà l’ “Osservatorio della finanza locale” lo strumento di concertazione deputato a raccogliere tutte le proposte, le iniziative e le progettualità che il Comune di Martina Franca porterà avanti assieme a Confindustria Taranto ed alla locale delegazione degli industriali.
A sancirlo è stato proprio, assieme agli assessori ai lavori pubblici ed alle attività produttive, il sindaco, Franco Ancona, nel corso di un apposito confronto tenuto a Palazzo Ducale, in cui sono state condivise linee programmatiche e priorità di un apposito documento presentato dagli industriali.
L’Osservatorio, a cui prenderanno parte Sindaco e Giunta del Comune della Valle d’Itria e tecnici di Confindustria, avrà lo scopo di monitorare gli indicatori economici, produttivi e occupazionali dell’area, configurandosi come appuntamento costante nel tempo, operativo e scadenzato, in cui scambiare informazioni, presentare le problematiche emergenti ed individuare le migliori soluzioni possibili per una complessiva riqualificazione del territorio.
In particolare, sindaco e assessori hanno condiviso la necessità, oramai improcrastinabile, di completare il Centro Servizi al servizio delle imprese, argomento su cui la delegazione è attiva da diversi anni; di avviare il nuovo Pug, piano urbanistico generale, in grado di orientare i processi di trasformazione del territorio e garantire una progettazione integrata che affronti da più punti di vista e sviluppi in maniera unitaria i temi legati al recupero urbano, all’infrastrutturazione ed alla rete dei servizi; di adottare da subito la leva della Rigenerazione Urbana, introdotta dalla L.R. 21/2008, che utilizza strumenti snelli e flessibili in grado di perseguire gli obiettivi pubblici di trasformazione con celerità e secondo un approccio negoziale di forte collaborazione con cittadini ed operatori economici.
Un particolare riferimento è stato poi riservato, nel corso della discussione, alla necessità di riqualificare complessivamente e di dotare una parte della zona industriale di servizi ancora mancanti (fogna e adsl).