
Sicurezza SS. 100. Vertice in Prefettura: le perplessità del Comitato Strade Sicure
23 Gennaio 2018
L’Italia sceglie di farsi rappresentare in Belgio dal Primitivo di Manduria
24 Gennaio 2018Nella Giornata della Memoria la Fondazione Paolo Grassi, come ogni anno, ricorda la tragedia dell’Olocausto attraverso la musica, con un concerto per soprano e pianoforte il cui programma mira a sottolineare l’importanza della cultura ebraica nella storia della civiltà. Il soprano Letizia Dei e la pianista Liubov Gromoglasova saranno le protagoniste del concerto liederistico dedicato a compositori di origine ebraica di epoche differenti, da Mendelssohn a Bernstein, di cui tra l’altro quest’anno ricorre il centenario della nascita.
Appuntamento a sabato 27 gennaio 2018 alle ore 19.30 nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi.
[Ingresso libero]
PROGRAMMA
Felix Mendelssohn-Bartholdy
da 6 Gesänge Op. 34: “Auf Flügeln des Gesanges”
Alban Berg
“7 Früer Lieder”: Nacht, Schilflied, Die Nachtigal, Traumgekrönt, Im Zimmer, Liebesode, Sommertage.
Arnold Schönberg
da “Cabaret Songs”:
Galathea
Arie aus dem Spiegel von Arcadien
Erich Wolfgang Korngold
“4 Shakespeare Songs”, Op. 31:
Desdemona’s song
Under the Greenwood tree
Blow, blow, thou winter wind
When birds do sing
Dmitrij Šostakovič
Dalla poesia popolare ebraica, Op. 79a: “Canto della fanciulla”
Leonard Bernstein
“When my soul touches yours”
“Silhouette”