
Stamattina strade principali ghiacciate. Anche stavolta qualcosa non ha funzionato
19 Dicembre 2017
Nuovo portale web del Comune, firmato il contratto per la realizzazione
19 Dicembre 2017Di seguito dichiarazione del Sindaco Ancona a seguito della disavventura ferroviaria riguardante le Ferrovie Sud-Est.
“Si è verificata nelle ultime ore, l’ennesima disavventura ferroviaria riguardante le Ferrovie Sud-Est, fortunatamente senza gravi conseguenze per i passeggeri. Infatti, l’ultimo convoglio della tratta Bari – Martina Franca, nei pressi della stazione di Castellana Grotte, è uscito dai binari e solamente la bassa velocità in quel momento ha evitato il peggio per i numerosi passeggeri presenti.
Le soppressioni, i convogli fermi per guasti, i ritardi continui dei treni, l’aumento ingiustificato dei prezzi dei biglietti, gli scandali della precedente gestione che non smettono di venire a galla anche nelle ultimi giorni, stanno portando, oramai, alla esasperazione non solo i cittadini pendolari (studenti e lavoratori) ma anche le loro famiglie.
E’ inammissibile che l’azienda non si doti di mezzi sicuri e idonei, nell’attesa che vengano completati i lavori di ammodernamento del’intera area ferroviaria.
Aspettando che diano frutto, finalmente, i cinquecentoventi milioni di euro promessi per gli investimenti, tra potenziamento delle infrastrutture e rinnovo dei mezzi, le nostre Comunità non possono subire passivamente questa situazione, soprattutto se si pensa che i primi effetti positivi degli investimenti saranno visibili solo tra diversi mesi.
La scorsa estate, come primo atto dopo l’insediamento, l’Amministrazione comunale ha promosso un incontro con i diversi Comuni interessati dalle FSE dell’area Taranto – Bari (Locorotondo, Alberobello, Noci, Conversano, Rutigliano, Noicattaro, Capurso, Ceglie Messapica, Cisternino, Taranto, Statte, Crispiano), con l’obbiettivo di creare una piattaforma comune da sottoporre alle Ferrovie dello Stato ( oggi proprietaria delle FSE) e alle altre Istituzioni coinvolte.
Ora, è quanto mai necessario che l’azienda dica quali sono le azioni che intende porre in essere a brevissimo termine e non solo nel lungo periodo, per garantire la dignità del servizio e la tutela dei viaggiatori.
Per questo, ribadiamo con forza la richiesta d’incontro con il dott. Mentasti commissario delle FSE, già esplicitata lo scorso 7 dicembre e non più rinviabile.
Saremo intransigenti almeno fino a quando non saranno risolte le problematiche più urgenti”.