
Investimenti Pubblici nel Mezzogiorno. Tavola rotonda promossa dalla CGIL di Taranto
11 Luglio 2023
Risplende la Casina Municipale della Selva di Fasano: Ritorna l’atmosfera dei grandi anni 60 con il Gran Galà dell’estate
11 Luglio 2023Il Festival della Valle d’Itria sfonda le porte del Palazzo Ducale. Prende il via questa sera la rassegna “In Orbita – Festival tra piazze e contrade”, la rassegna itinerante nell’ambito del 49° Festival della Valle d’Itria, che si svolge nelle piazze e contrade di Martina Franca.
Si parte questa sera, iniziando da contrada San Paolo, poi domani in contrada Carpari e giovedì al quartiere Montetullio. Portare l’opera e la musica in piazza, a stretto contatto con il pubblico, grazie a messe in scena leggere e a programmi accattivanti. È questo lo scopo del “fuori festival”, a ingresso libero e gratuito, con una programmazione garbata e “light” dedicata alla scoperta del lato giocoso dell’opera lirica, prendendo spunto dal fil rouge del festival che quest’anno indaga il rapporto tra repertorio buffo e operetta, per avvicinare i giovani e i meno avvezzi al rapporto con le sale da concerto al grande repertorio ottocentesco e a quello dei song americani di inizio Novecento, il cui successo costituisce il degno contraltare d’oltreoceano alla popolarità dell’operetta in Europa nello stesso periodo.
In scena c’è l’opera pocket “Il Dolceamaro o la pozione magica”, basato su “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti
Venerdì, invece, alle ore 22.30, in Piazza XX Settembre, si terrà il concerto Omaggio a Gershwin con l’Orchestra della Magna Grecia, diretta da Benedikt Sauer.