Rapporto Ipres, in Puglia economia va meglio
13 Marzo 2017
Oggi la prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio
14 Marzo 2017Il tabellone del Pala Wojtyla indica il risultato finale di 69-68 e il pubblico arancio-blu può finalmente esultare per una vittoria arrivata all’ultimo respiro sulla Libertas Altamura, ma che non consente alla Valle D’itria Basket Martina di abbandonare il definitivo penultimo posto in classifica a una gara dal termine della regular season, da disputarsi domenica prossima contro la già retrocessa Adria Bari. Eppure, per quasi 35’, si è assistito a un dominio martinese, certificato dal +16 di fine secondo quarto che lasciava presagire a un’ultima frazione in totale controllo da parte dei ragazzi di Domenico Terruli. Il rischio e la beffa di lasciare i 2 punti agli ospiti è stato concreto ma, a differenza di quanto accaduto in diversi incontri del girone d’andata, il Martina si è dimostrato maturo e determinato nel portare a casa la posta in palio. La gara: i quintetti iniziali vedono la Valle D’itria Martina di Terruli scendere sul parquet con capitan Lasorte, Larizza, Leonzio, Argento e Krolo mentre la Libertas Altamura di coach De Bartolo si schiera con Radovic, De Bartolo, Fui, Barozzi e Richardson.
Sin dalle battute iniziali regna l’equilibrio e il risultato cambia costantemente grazie alle realizzazioni di Larizza e Argento che portano il Martina al primo mini-vantaggio (6-4). La reazione della Libertas è però immediata e firmata dalla schiacciata di Barozzi che vale il controsorpasso ospite, prima del nuovo vantaggio costruito a rimbalzo da Krolo e Argento. Il n.7 croato è un muro invalicabile per l’attacco avversario che si affida così alle conclusioni dall’arco di Perrucci, bravo a impattare ancora il punteggio (14-14 all’8’). Sul finale di tempo l’ingresso in campo di Valentini è premiato subito da un canestro in sospensione del centro tarantino, a cui risponde Richardson che chiude il quarto sul 18-16.
In avvio di secondo periodo è sempre Valentini, insieme a Larizza, il protagonista del break di 7-0 con cui i blu-arancio volano sul 25-16. La difesa chiamata da Terruli lascia pochi spazi al tiro per Altamura che prova a ricucire il gap con i soliti Perrucci e De Bartolo (25-20 al 14’). Jelenek e Leonzio scaldano la mano, e nel giro di un amen la Valle D’itria Basket ritorna nuovamente sula doppia cifra di vantaggio, rintuzzata ulteriormente dall’asse play-pivot Lasorte-Krolo che porta in dote assist, punti e rimbalzi (39-22 al 18’). La Libertas è in evidente difficoltà e Leonzio ne approfitta per colpire in penetrazione e regalare, con un gioco da 3 punti, il 42-26 su cui il Martina rientra negli spogliatoi rinfrancato dall’ottima prestazione offerta nei primi 20’.
Al ritorno in campo la fisicità offerta da Jelenek e Krolo continua a “pesare” nell’economia della gara che vede un Martina sempre più dominante a metà della terza frazione: 49-28. Ci pensa De Bartolo allora a prendersi la scena, iniziando il suo personale show dai 6.75 condito da ben quattro triple di fila che rimettono in carreggiata la Libertas Altamura sul 52-40 al 26’. Jelenek e Valentini respingono gi assalti di Perrucci e Radovic, consentendo alla Valle D’itria Basket di chiudere in avanti anche il terzo quarto, sul punteggio di 59-47.
De Bartolo apre l’ultima frazione con la quinta bomba della sua serata e i padroni di casa iniziano a riavere il fiato sul collo dell’Altamura. Valentini fa valere tutta la sua esperienza spalle a canestro realizzando il +9, ma la compagine allenata da De Bartolo ci crede e grazie alla grinta di Barozzi si riporta sul -5 (63-58 al 37’). Nonostante sia ripetutamente triplicato Krolo segna e fa segnare, sfornando l’assist a Larizza per il 67-60. A 2.38’ dal termine sembra fatta per il Martina che inizia così ad abbassare le medie e a forzare troppe conclusioni, permettendo ad Altamura di ravvicinarsi pericolosamente sul -2 con l’ennesima tripla di De Bartolo (MVP del match con 22 punti e 6 rimbalzi, ndr). Con un solo possesso di distanza, il Pala Wojtyla rimane gelato dalla schiacciata del pareggio di Richardson, dopo un altro errore al tiro dei martinesi che riescono però a trovare in Jelenek l’uomo della provvidenza a 11’’ dalla sirena finale: è suo il canestro dall’angolo decisivo ai fini del risultato conclusivo di 69-68, arrivato in un finale convulso per via dell’1/2 alla lunetta di Radovic che regala una vittoria tanto sofferta quanto meritata alla Valle D’itria Basket Martina.