
Incarico di consulenza per la predisposizione di progetti su bandi dell’Unione Europea
22 Dicembre 2020
Nel 2021 Berwich si prepara a lanciare il kidswear
22 Dicembre 2020Con il supporto costante delle altre società del Gruppo FS, Ferrovie del Sud Est ha aperto un nuovo capitolo di interventi infrastrutturali, ossia la riqualificazione delle stazioni e delle fermate.
Si tratta di un investimento pluriennale, gestito principalmente tramite accordi quadro, che nei prossimi anni cambierà il volto ai luoghi più frequentati o comunque più importanti della rete sociale. I lavori saranno di natura sia estetica che funzionale, con l’obiettivo primario di migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli spazi.
La prima fase attualmente in corso, per un ammontare di circa 30 milioni di euro, include: le stazioni di Noicattaro, Rutigliano, Putignano, Noci, Alberobello, Martina Franca, Valenzano, Adelfia, Ceglie Messapica, Otranto e Gagliano del Capo; le fermate ferroviarie di Bari Ceglie-Carbonara e Valenzano Lamie; il capolinea bus di Bari Largo Ciaia.
Gli interventi senza dubbio più importanti riguardano i marciapiedi ferroviari, che in conformità agli standard RFI saranno innalzati a 55 cm dal piano del ferro, permettendo così l’incarrozzamento a raso. Le banchine saranno raggiungibili in autonomia anche da parte degli ipovedenti, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche e alla posa in opera di mappe tattili, percorsi tattili e linea gialla a rilievo.