Prosa, con grossi nomi del teatro italiano, a cominciare da Luca Ward e la riproposizione dei classici, da “Il mercante di Venezia”, ad “Amleto”, da “La locandiera” a “Natale in […]
L’Amministrazione Comunale di Martina Franca ha svolto (dal 4 all’8 settembre) una nuova serie di incontri al fine di riprendere la comunicazione pubblica sullo stato di […]
Questa mattina, in seguito ad un sopralluogo di constatazione dello stato dei luoghi è stata effettuata la riapertura parziale e temporanea ai veicoli del tratto di […]
Biodiversità, filiere agroalimentari e sistemi socioculturali e turistico-ricreativi. Questi i temi più discussi nel corso degli ultimi due incontri organizzati dal GAL Valle d’Itria ieri, 27 settembre, […]
Giovedì 28 settembre, Padre Francois-Marie Dermine, esorcista domenicano e presidente del GRIS sarà nella parrocchia Regina Mundi di Martina Franca alle 19:30 per un incontro pubblico, […]
Italo Calvino nelle sue “Città Invisibili” scriveva: “Più che dalle cose che ogni giorno vengono fabbricate vendute o comprate, l’opulenza si misura dalle cose che ogni […]
L’Agenda 2030 nella Puglia delle 100 masserie. Per quattro giorni Crispiano torna a essere la capitale delle sostenibilità e lo fa organizzando la terza edizione del […]
Nella parrocchia di Regina Mundi a Martina Franca i festeggiamenti in onore degli Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele chiudono il mese di settembre e aprono ufficialmente […]