
“Mettiamoci all’opera”: Alberto Mattioli guida un dibattito sul senso del teatro oggi
11 Luglio 2019
Nasce la scuola calcio Martina Academy in collaborazione con Martina Futsal
12 Luglio 2019Va avanti senza sosta il progetto ‘Comunità sicure’ fortemente voluto dal questore Giuseppe Bellassai e condotto sul territorio provinciale in sinergia con i commissariati locali di polizia e le polizie municipali.
Un progetto che è finalizzato a migliorare la percezione della sicurezza da parte del cittadino ed il rapporto tra forze dell’ordine e la comunità, e che mira anche a ripristinare la qualità dei luoghi come si è visto con alcune recenti operazioni di Polizia.
In questi interventi che stanno coinvolgendo a rotazione il territorio provinciale, in particolare le litoranee – suddiviso in macroarie, come lo stesso Questore ha spiegato in un recente incontro con i responsabili territoriali delle delegazioni Confcommercio- si va ad intervenire su quelle situazioni e su quei reati anche apparentemente minori, come l’abusivismo commerciale, che tuttavia contribuiscono a determinare un’immagine fortemente degradata del territorio e a dare sostegno ad attività economiche illecite.
ll valore del tessuto urbano è influenzato dalla percezione comune della sicurezza, ancor di più che dal grado reale di criminalità presente è il caso della provincia di Taranto dove di fatto c’è un significativo calo dei reati (oltre il 16% in meno negli ultimi tre anni). Tuttavia, il sentimento comune della sicurezza non sempre corrisponde al dato reale; ecco allora che diviene importante la presenza fisica delle forze dell’ordine, e meglio ancora l’intervento volto a contribuire a dare un’ immagine di legalità agli ambiti cittadini a partire dal contrasto a quei piccoli reati come la somministrazione di alcool ai minori, il piccolo spaccio, il parcheggio abusivo che il cittadino subisce avendo la percezione di non essere tutelato a sufficienza.