
Un italiano Astro nascente del marketing americano
16 Novembre 2023
Festival dell’Immagine 2023, domenica 19 alle 18.00 la proclamazione dei vincitori
16 Novembre 2023Proseguono gli incontri formativi del progetto formativo per adolescenti “Oltre il tabù”. Un’iniziativa che vede coinvolti i giovani studenti del Liceo Tito Livio e gli Istituti di istruzione secondaria superiore Leonardo da Vinci e Ettore Majorana.
Il progetto, interamente patrocinato e sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Martina, si svolge in collaborazione con le associazioni Aics e ReStart, che si sono aggiudicate il bando, e riguarda tematiche di grande importanza per gli adolescenti e per il loro percorso di crescita. Gli incontri formativi dinamici e i laboratori mirano soprattutto ad educare ragazzi e ragazze a vivere un’affettività e una sessualità consapevoli e mature e a riconoscere il valore dell’altro. Un’altra parte del progetto è dedicata alle nuove tecnologie, con lo scopo di aumentare la consapevolezza relazionale nell’ambito della comunicazione mediatica e dell’utilizzo dei social network. Obiettivo del percorso educativo è quello di prevenire condotte patologiche come il bullismo e il cyber bullismo. Gli incontri si concluderanno in questo mese.
«La politica – evidenzia il Consigliere comunale Paolo Vinci – ha la responsabilità di occuparsi di tantissime cose nella città ma ci importano, ci stanno a cuore moltissimo i nostri ragazzi, in un periodo della loro vita, l’adolescenza, che separa l’infanzia dall’età adulta: un momento critico, un periodo di grandi cambiamenti in cui le persone diventano individui indipendenti, creano nuove relazioni, sviluppano abilità sociali e apprendono comportamenti che durano per il resto della vita. I nostri adolescenti hanno bisogno di relazionarsi con adulti credibili e competenti di cui potersi fidare: hanno bisogno di parlare e di essere ascoltati, di condividere e dialogare con qualcuno che possa accogliere le loro fragilità, i loro sentirsi diversi in un corpo che cambia, condividere pensieri, esprimere bisogni, emozioni e sentimenti, raccontare esperienze».