
La nuova PAC 2023-2027 (Politica agricola comune): incontro partecipato a Castellaneta
18 Novembre 2022
Una mostra organizzata dal Comitato “Sulle orme di Mons. Giovanni Caroli”
18 Novembre 2022Martedì prossimo il Direttore Generale dell’ASL Taranto, Vito Gregorio Colacicco, il Presidente facente funzioni del Tribunale per i Minorenni di Taranto, Ciro Pio Fiore, e la Procuratrice della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Taranto, Pina Montanaro, sottoscriveranno e presenteranno alla stampa un protocollo di intesa relativo agli interventi per la prevenzione dei fenomeni di violenza di genere e il recupero degli uomini maltrattanti.
La collaborazione avviata tra le istituzioni interessate nasce dall’esigenza di potenziare gli interventi di carattere preventivo e trattamentale per uomini già autori di violenza o potenziali tali. L’obiettivo di tali interventi dovrebbe essere quello di sostenere e divulgare comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali, anche al fine di prevenire la recidiva. Proprio in quest’ottica, ASL Taranto – prima azienda sanitaria pugliese – sta istituendo il CAM – Centro Ascolto Maltrattanti, per l’ascolto, l’accoglienza, il trattamento e il recupero degli uomini autori di violenza e potenziali tali. Nel CAM opera un’equipe multidisciplinare che predispone per ogni soggetto un percorso trattamentale personale.
Il protocollo d’intesa intende intensificare lo scambio di informazioni utili e programmare percorsi concordati tra le autorità firmatarie finalizzati al recupero di minorenni autori di atti di violenza, anche nell’ambito dei percorsi di messa alla prova, di mediazione penale e di giustizia riparativa.